Di Staff Take2me il 2 Agosto 2017
Siamo ormai ad inizio luglio e la voglia di mare si fa sentire sempre di più. Inoltre, che sia il fine settimana o qualche ora durante una giornata feriale, inevitabilmente la spiaggia ci chiama a sè. A questo punto, non c’è niente di meglio che passare quell’oretta di pausa pranzo sulla sabbia, almeno per staccare dal lavoro qualche minuto e rinfrescare le idee. Perciò, è importante scegliere con cura, il pranzo che gustiamo sotto il sole, cercando di stare attenti al caldo asfissiante e provando a proteggere i nostri piatti dal vento e dalla sabbia. Scopri i nostri suggerimenti!
Un classico sempreverde sono i panini farciti oppure una buona piada. Chiaramente, sono molto più pratici rispetto a una schiscetta e si possono preparare con tanta fantasia. Ad esempio, con il caldo, si potrebbero fare dei panini con le verdure, pomodori, cetrioli o zucchine, oppure magari si potrebbe inserire del tofu, decisamente più vegetale e healthy per un pranzo in spiaggia. Cercate di evitare i latticini, dal momento che con il caldo potrebbero rovinarsi e lo stesso vale per le salse, sarebbe meglio lasciarle nel frigorifero per non incappare in un pranzo dal pessimo sapore. Inoltre, un’alternativa leggera e delicata è la piadina farcita, magari con crudo e rucola o con le verdure. Perfetti per riempire la pancia fino a cena, ma solo se la piada è senza strutto, altrimenti la digestione rischia di diventare lunghissima e pesante.
Evviva le insalate! Fresche, gustose e salutari, questo piatto è il miglior alleato della spiaggia e della linea. Di riso, di mais, di pasta, etc., esistono tante tipologie da poter preparare comodamente a casa e da gustare sotto il sole. Avete mai assaggiato l’insalata di farro? E’ una delle migliori, dal momento che il farro è un cereale ricco di proprietà e di nutrienti, con un alto contenuto di selenio che contrasta i radicali liberi. Si consiglia anche l’insalata di orzo, in quanto è un cereale con tantissimi sali minerali come fosforo, magnesio e potassio, ìInoltre, è sempre meglio mangiare una buona insalatona piuttosto che un piatto pesante, con il caldo è sempre meglio tenersi ben idratati e assumere cibi che aiutano la digestione.
Sicuramente tra tutti gli alimenti, la regina della spiaggia rimane la frutta. Vanno benissimo tutti i frutti di stagione, soprattutto è consigliata l’anguria perché idrata al massimo e fornisce potassio, utile contro il forte caldo e l’afa. Inoltre, parlando di frutta, se non avete voglia di pulirla e di portatevela dietro, c’è sempre l’opzione frullato, soprattutto se siete nelle vicinanze di un bar o di un chiosco sulla spiaggia. Il frullato è molto sano, dal momento che è fatto al cento per cento di frutta, non ha additivi, ma solo zuccheri naturali che danno anche una bella botta di energia. Attenzione però, non parliamo del frappè che si prepara frullando la polvere di latte, bibita dolce troppo calorica e controindicata per il caldo.
Se avete molta sete e avete voglia di dissetarvi con una bibita zuccherata o dolce, l’ideale è il thè freddo. Il thè è la bibita più leggera che ci sia per l’estate, con pochi zuccheri e con un effetto dissetante e tonificante. Lo si trova anche senza caffeina o teina, magari a base di tè verde con fruttosio e senza zuccheri. Eppure, contro ogni regola, una bibita consigliata nonostante il caldo, è anche il caffè freddo, con la giusta dose di caffeina e con poco zucchero, il giusto per una pausa energizzante.
Lascia un commento