Di Staff Take2me il 4 Dicembre 2015
Italia: pizza, pasta e mandolino? Forse non più, ma la pizza rimane un caposaldo nel cuore degli italiani. Infatti sebbene nel nostro paese i gusti si siano fatti sempre più sofisticati, con l’avvento della cucina giapponese o di altre specialità estere, la pizza è sempre intramontabile sulle nostre tavole.
Tra le cucine più amate c’è quella mediorientale, quella asiatica e la greca. Ma dal Trentino alla Sicilia, la pizza è sempre uno dei piatti preferiti dagli italiani. Infatti non mancano di certo le pizzerie a domicilio a Riccione, a Firenze, a Bologna o a Napoli, ognuna che propone il proprio impasto speciale. Più o meno sottile, più o meno lievitata, farcita in maniera più o meno originale. Infatti, nonostante la Romagna sia la terra della piadina, c’è anche chi, come Arri Pizza, propone pizze di verdura di stagione, come il radicchio rosso o i porcini, o si è adeguato alle esigenze, sempre più comuni, di chi sceglie impasti più digeribili, come quello al Kamut.
Nonostante l’enorme diffusione dei cibi etnici, come il kebab o il sushi, la pizza, soprattutto se ordinata a domicilio, detiene il podio. Secondo alcune ricerche sembrerebbe che a Milano vadano per la maggiore il sushi e il kebab, quest’ultimo particolarmente amato anche a Ferrara e Siena. A Trento invece viene molto apprezzata la cucina cinese, Genova e Firenze invece pendono più per quella giapponese.
Le città dove invece viene consumata più pizza a domicilio sono Padova e Bologna. Quest’ultimo dato potrebbe essere legato alla forte presenza di studenti universitari. Le due città sono seguite, a poca distanza da Parma e Pescara.
Al sud invece, nonostante la pizza sia molto amata, le persone sono molto legate anche ai piatti tradizionali, come supplì, arancini, arrosticini e altre specialità di street food.
Ma qual è la pizza più richiesta dagli italiani? Sembrerebbe essere la Margherita, che grazie alla sua semplicità non ci ha mai stancati. Però c’è un aspetto interessante, ovvero che quando si ordina pizza a domicilio, nonostante a tutti piacciano i grandi classici, come la Margherita, la Napoli, la Quattro Stagioni o un’intramontabile Prosciutto e Funghi, si tende a cambiare, ordinando gusti e sapori nuovi.
Lascia un commento