Di Staff Take2me il 31 Marzo 2016
Qualcuno aveva pensato che gli hamburger gourmet fossero una moda destinata a passare, ma le cose sono andate diversamente.
Un buon hamburger gourmet infatti può risolvere molte situazioni: dalla pausa pranzo in ufficio, al brunch, passando per una cena golosa con gli amici.
Moltissimi ristoranti lo propongono come specialità grazie all’uso di ingredienti di qualità: pane artigianale, formaggio stagionato e verdure fresche.
Addirittura alcuni chef ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia, con abbinamenti particolari, come Massimo Bottura e il suo hamburger di manzo, Parmigiano Reggiano, salsa verde, salsiccia di cotechino e maionese balsamica fatta con aceto balsamico artigianale di Villa Manodori.
Ottimi hamburger gourmet potrete trovarli anche da Bourmet, a Pesaro.
Sono tutti preparati con materie prime a chilometro zero, come la polpa di vitellone dell’Alta Val Metauro, il Formaggio “Mucchino” fuso SanPatrignano, il Formaggio “bianco” di Cau&Spada e olive taggiasche.
Gli hamburger gourmet hanno il pregio di consolidare l’idea che le materie prime fanno la differenza, e possono trasformare un panino in un gustoso piatto per palati sopraffini.
Se non li avete mai assaggiati, date un’occhiata al menù di Bourmet.
Lascia un commento